Prima di esportare, condurre la ricerca a monte è essenziale per garantire la fattibilità del progetto. Come risultato di questo studio di mercato, dovrai consolidare la tua strategia di esportazione.
Come fai a sapere se la tua azienda ha la capacità di esportare in Germania?
Mettere in discussione l’ambiente interno della tua azienda è il primo passo da compiere.
È quindi necessario impostare i tuoi obiettivi, le tue priorità, la tua strategia aziendale, la tua specializzazione, le tue ambizioni.
Devi mettere in discussione il potenziale della tua azienda per l’esportazione.
- La tua offerta è chiara e puoi riassumere la tua missione in una frase?
- Avete i mezzi finanziari per gestire l’esportazione e investire nella prospezione? È quindi necessario essere attenti al proprio margine sul costo di produzione e sulla soglia di redditività.
- Come ti posizioni nel mercato, qual è il tasso di crescita del mercato?
- Qual è il tuo vantaggio comparativo?
- La tua squadra è addestrata per l’esportazione? Sarà in grado di affrontare le barriere culturali e i rischi delle collaborazioni internazionali? Devi essere in grado di far fronte alle differenze culturali durante i negoziati internazionali e poi, ad esempio, con problemi di consegna e ritardi di pagamento.
- Prima di iniziare l’esportazione, è fondamentale sapere se è possibile gestire la produzione, lo stoccaggio e la consegna. Quale volume vuoi dedicare ai mercati esteri? Quali saranno i tuoi costi internamente? Dove lo conserverai? Quale mezzo di trasporto userete? Assisterai alle procedure amministrative doganali?
- È possibile adattare rapidamente i tuoi prodotti ai gusti e alle abitudini della tua nuova segmentazione?
Se la tua azienda ha la capacità interna di diventare internazionale, dovrai interrogarti sull’organizzazione del tuo settore all’estero. È quindi una questione di portare la propria ricerca sul paese di destinazione all’interno di uno studio di mercato.
Come sapere se il tuo prodotto è adatto al tuo target tedesco?
Dovrai assicurarti che il tuo prodotto possa entrare in questo mercato di destinazione.
- Interrogare i rischi economici , politici e ambientali è un primo passo per garantire la stabilità del paese. Essendo attento alle leggi , gli eventi legati al tuo settore sono essenziali nella tua ricerca.
- Inoltre, dovrai imparare a conoscere il tuo obiettivo.
Chi sono i clienti attuali , come stanno cambiando i loro consumi, chi sono i tuoi concorrenti e i nuovi attori del settore? Sarai interessato al loro metodo di determinazione del prezzo. - Hai opportunità di collaborare? Ci sono delle leggi che influenzano la vendita del tuo prodotto?
- Che tipo di comunicazione viene utilizzata per promuovere il tuo prodotto? La ricerca di mercato ti aiuterà a conoscere il tuo obiettivo per essere in grado di sensibilizzarlo al massimo.
- Dovrai anche esaminare l’organizzazione delle reti di distribuzione nel mercato di destinazione. La rete è animata? Come ti renderai visibile? Si prenderà cura del suo imballaggio e farà in modo che rispetti gli standard del paese e i vincoli normativi.
Quindi, all’interno di una dettagliata ANALISI INTERNA ed ESTERNA , analizzi le opportunità e le minacce del tuo ambiente e parallelamente il tuo bisogno a quello internazionale osservando i tuoi punti di forza e le tue debolezze.
Come realizzare un piano d’azione e una strategia di esportazione in base ai risultati della tua ricerca di mercato?
Dopo aver raccolto una grande quantità di informazioni sui paesi, sarai in grado di selezionare i mercati target e stabilire una strategia di marketing efficace.
Partendo dall’analisi interna ed esterna della vostra azienda e avanzando i vostri obiettivi, noi, consultando l’esportazione con le vostre indicazioni, saremo in grado di stabilire un piano d’azione e attuare una strategia.
Stabilire una strategia evolutiva adattandosi a un ambiente variabile
- È necessario definire gli assi di miglioramento per lo sviluppo delle esportazioni. È quindi necessario giocare sui tuoi punti di forza e ridurre al massimo le debolezze.
- Sulla base delle informazioni che ti servono sul tuo settore e paesi, ora è il momento di scegliere il mercato strategico per un approccio rapido che si allinea alle tue priorità.
- Sarà necessario studiare la fortuna del successo del prodotto in base al mercato di riferimento e definire la clientela target e i metodi per sensibilizzarlo.
- Come farai ad affrontare i vincoli finanziari, faresti appello agli investitori? Avrai l’aiuto per risolvere i vincoli legali e normativi: sviluppando una strategia basata sui risultati ottenuti dopo le tue ricerche di mercato e la tua diagnosi di esportazione , puoi adattare la tua produzione (quantità da produrre, materiali, colori secondo il target) e individuare il tipo di distribuzione strategica per il proprio tipo di clientela.
- La modalità di presenza nel mercato di riferimento deve essere adottata.
Sceglierai un’esportazione in outsourcing, una vendita con intermediario, una vendita cooperativa, la creazione di una filiale, una filiale o l’acquisizione di un franchising. Altre alternative sono possibili. Come consulente di esportazione, puoi contattarmi in modo da poter spiegare tutte le possibilità e trovare il metodo più adatto per la tua internazionalizzazione. www.globex-international.com
Stabilire una strategia per soddisfare i clienti target tedeschi
- Quale comportamento di acquisto giocherai per aumentare la consapevolezza? Di che colore e materiali avrai bisogno per adattare il tuo prodotto? La sua confezione e la sua etichetta nella lingua del paese sono anche da prevedere nel tuo piano d’azione.
- Inoltre, la coerenza del prodotto con il mercato e il prezzo con il mercato è essenziale per una buona penetrazione del mercato.
È inoltre possibile impostare i prezzi in base alla domanda e i costi tornano. È inoltre importante integrare il posizionamento scelto nella strategia di prezzo, nonché la logica di distribuzione e i costi di esportazione. - Punti finali da sviluppare nella tua strategia: con chi collaborerai alla distribuzione dei tuoi prodotti? Come hai intenzione di coprire il mercato? Avete la scelta tra la distribuzione intensiva, selettiva o esclusiva. Inoltre, è importante anticipare la domanda e produrre la quantità sufficiente di prodotti da distribuire per questo nuovo mercato.
Questo studio di mercato è quindi essenziale per garantire un’internazionalizzazione sostenibile soddisfacendo le esigenze del vostro target nel rispetto degli obiettivi della vostra azienda. Non dimenticare di giocare sui tuoi punti di forza per conquistare questo nuovo mercato!