Come cittadino dell’UE, lo Spazio economico europeo (SEE) o la Svizzera, puoi facilmente diventare un lavoratore autonomo o gestire un’impresa in Germania. Questo vale anche per i cittadini dei nuovi stati membri dell’UE. Per tutti loro, c’è libertà di stabilimento in Germania.
Libertà di stabilimento / Permesso di stabilimento permanente
Appartenere a uno stato membro dell’UE può essere installato ovunque nell’Unione europea ed esercitare la propria attività professionale. Ciò include la creazione e la gestione di aziende, agenzie, filiali e filiali. Tuttavia, gli imprenditori devono soddisfare i requisiti richiesti nel paese di stabilimento in relazione alla loro professione . Fonte: www.eu-info.de
È possibile creare una società e questa è l’unica o principale fonte di reddito, che è nota come attività principale. È anche possibile esercitare un’attività autonoma di natura aggiuntiva, ad esempio, perché si sta già svolgendo un’attività con un personaggio principale come dipendente o lavoratore. In Germania non esiste una limitazione temporanea che definisce quando si tratta di una professione di carattere primario o secondario.
Chiamaci o scrivici una mail se hai qualche domanda. Ti diremo come puoi risolverlo.
Registrazione dell’attività autonoma
Il presupposto per iniziare a lavorare come libero professionista in Germania sarebbe quello di registrare la tua azienda (Gewerbeanmeldung) o registrarla con il Tesoro (quest’ultimo è applicabile alle libere professioni).
Compagnia o professione liberale
Cos’è un’azienda ? Cos’è un’attività liberale ?
Registrazione della società
Per registrare la propria azienda è necessario recarsi all’ufficio delle attività commerciali (Gewerbeamt) della città, del comune o del distretto in cui si risiede, o della città, del comune o della regione in cui si desidera esercitare la professione di libero professionista. I dettagli di contatto dell’ufficio di attività commerciali sono disponibili presso l’ufficio di servizio cittadino o li puoi trovare sul seguente sito web: http://www.bmwi-wegweiser.de/suche/behoerden/, selezionando “Gewerbeamt” e inserendo il codice postale o il luogo in cui si desidera creare la società. È possibile visualizzare sia le informazioni di contatto che gli orari di apertura dell’ufficio commerciale competente. Spesso puoi trovare i moduli necessari per registrare la tua azienda sulle pagine web degli uffici commerciali. Può accadere che alcuni uffici richiedano che l’appuntamento con questi moduli sia già stato completato.
Per registrare la tua azienda hai bisogno di:
Il passaporto o la DNI in vigore, e in alcuni casi un certificato di registrazione rilasciato presso l’Ufficio di enumerazione (Einwohneramt).
Un documento che certifica che si soddisfano i requisiti per la professione .
Una licenza permanente che consente di esercitare una professione come autonomo.
Tra 10 e 50 euro (tariffa da pagare per l’elaborazione della registrazione).
Per le aziende che richiedono l’autorizzazione , avrete anche bisogno di un certificato di fedina penale o certificazione Central Trade Register (Gewerbezentralregister).
Per oggetto di attività di business della mobilità , è necessario un permesso o una licenza soggetta alla mobilità (Reisegewerbekarte), che dovrebbe portare sempre con sé business. È inoltre necessario presentare un certificato di casellario giudiziario e pagare una tassa tra € 40 e € 770.